19.11.2025 - Con quindici pagine d'informazioni, curiosità e immagini, la guida di Repubblica "Piccoli Borghi d'Italia: le meraviglie di un mondo sconosciuto", ha reso omaggio al paese di Cesi. La guida, ancora in edicola, è dedicata ai 21 Borghi candidati dalle Regioni e finanziati dal Ministero della Cultura per l'ambizioso progetto nell'ambito del Pnrr legato alla Linea A del bando Borghi. Nel capitolo su Cesi sono state messe in evidenza la ricca storia, la stupenda posizione del paese, insieme al nuovo ruolo di "Porta dell'Umbria" e dei monti Martani. Inoltre i curatori della guida si sono soffermati sulle aree archeologiche e su tutte le opportunità offerte per gli sport outdoor nell'area di Cesi e delle sue montagne. Ci sono poi riferimenti alle tradizioni e alle leggende di Cesi, dall'ipotesi del rifugio degli antichi Umbri nelle grotte del monte Eolo, fino alla festa della montagna e del patrono Sant'Onofrio, nell'ambito del Giugno Cesano. Molti i riferimenti all'olio d'oliva e perfino ai piatti tipici come le strappatelle. Un pezzo a parte per l'Accademia della Bruschetta, con tanto di citazione di una poesia in vernacolo di Frumenzio. Per Cesi e per il suo progetto di rigenerazione un'altra occasione per iniziare a farsi conoscere a livello nazionale.