
Gli dèi gemelli, da Carsulae a Sant'Erasmo
Nel 1967 l'archeologo Sabatino Moscati dedicò un capitolo del suo libro ad un reportage sull'area di Cesi
Leggi di più
Le fortificazioni di Cesi
Le fortificazioni di Cesi sono un capolavoro di ingegneria militare medievale, costituite dalla Rocca e da una serie di torri disp...
Leggi di più
Sito archeologico di Sant’Erasmo
Lo sperone di Sant’Erasmo, incombente al di sopra del borgo di Cesi e direttamente connesso con questo, rappresenta l’esempio di s...
Leggi di più
Sostruzione La Pittura
A valle del paese di Cesi, lungo la strada che consente di giungere a Terni, in una località nota come La Pittura, sorge una poder...
Leggi di più
Struttura in opera poligonale Sant'Onofrio
Nella parte sommitale del borgo di Cesi, dove sorge l’ormai diruta ed abbandonata chiesa di Sant’Onofrio, sorge uno dei residui di...
Leggi di più
Templi di Torre Maggiore
Monte Torre Maggiore è il punto di riferimento visivo e identitario dell’area ternana, essendo l’altura più elevata da cui inizia ...
Leggi di più