Le fortificazioni di Cesi sono un capolavoro di ingegneria militare medievale, costituite dalla Rocca e da una serie di torri disposte lungo una cinta muraria che si sviluppa con un andamento est-ovest, tra quota 787 e 660 metri sul livello del mare
Questo sistema difensivo, arroccato sullo sperone roccioso della Rocchetta di Cesi, in cima al monte Eolo, sfrutta al massimo le caratteristiche naturali del terreno, trasformando un luogo già naturalmente protetto in una fortezza inespugnabile.
Il progetto di restauro conservativo e riqualificazione funzionale mira a ridare vita a queste strutture, consolidandone le murature e restituendo loro, la dignità che meritano.
Ma non si tratta solo di preservare il passato: l’intervento ha reso questi luoghi accessibili e fruibili, creando nuovi sentieri e potenziando quelli esistenti, per poter apprezzare questo angolo della verde Umbria con la sua storia e bellezza.